Vediamo com’è stato il 2011 dei casinò online autorizzati AAMS.
I siti di casinò legali hanno pubblicizzato intensamente un payout dei giochi pari al 97%. Per questo si intende che dei 100 depositati su Internet i giocatori se ne sono ripresi 97. Tuttavia i primi mesi di mercato regolamentato a livello nazionale non hanno impressionato in modo particolare: a partire dal primo casino autorizzato online, William Hill, non c’è stato un vero e proprio leader, gli italiani hanno forse apprezzato, ma non hanno fatto il boom come sperato.
Nel poker legale AAMS la modalità torneo ha perso giocatori; se lo ha fatto è stato a favore del cash game come ultimo arrivato. L’industria è sempre molto ricca come si sa, il gioco d’azzardo è sicuramente un’ottima fonte di guadagni, ma ha bisogno di protagonisti convincenti. Sono entrati in scena con alcune interessanti novità People’s Casinò e PokerStars, ma rimane da vedere il volume di nuovi iscritti che riusciranno ad attirare: i giocatori nostrani sono abituati ad un certo livello, a causa anche dei .com, e tale livello va mantenuto. Se non fosse così, lo scommettitore insoddisfatto cercherà di meglio da un’altra parte.
Per concludere alcune cifre: Il settore dei giochi autorizzati AAMS ha raccolto 76,5 miliardi di euro nel 2011, sicuramente non male ed in linea con le attese.