Molto spesso è capitato di incontrare il simbolo eCogra presente all’interno delle pagine principali delle piattaforme per il gambling online sia con il suffisso.com che con il suffisso.it.
Molti di voi si chiederanno cosa significhi e a che cosa esso faccia riferimento.
Questo simbolo appartiene ad un’organizzazione indipendente no-profit che tutela i diritti dei giocatori che effettuano delle scommesse sulla rete all’interno dei casinò online.
Il nome eCogra, infatti, vuol dire “e-Commerce Online Gaming Regulation and Assurance”.
Questa organizzazione si occupa di rilasciare anche delle certificazioni di affidabilità dei casinò online, per quanto concerne i software di gioco e la percentuale di gioco che è in grado di garantire in tutti i giochi che compongono la lista delle forme di intrattenimento presenti nelle rispettive piattaforme.
Una cosa che ci teniamo a precisare è che i casinò online sprovvisti di tale certificazione internazionale non sono illegali o poco sicuri, ma semplicemente non si può chiamare in causa tale associazione per l’attività di mediazione nel momento in cui sorgono delle controversi tra la società di gambling titolare del casinò e l’utente. Ad ogni modo, orientativamente, i casinò online che dispongono del logo dell’eCogra vengono considerati sicuri e molto seri, in quanto sono in grado di garantire al 100% la casualità dei risultati di gioco generati. L’eCogra presenta degli standard di qualità molto alti. Infatti, un casinò online viene approvato da eCogra solo se presenta dei caratteri di conformità a delle norme molto rigide che si applicano ai pagamenti delle vincite, i quali devono essere effettuati in modo veloce, al gioco che deve essere imparziale in modo tale da non recare particolari vantaggi al casinò a danno dell’utente, il comportamento deve essere improntato a caratteri di trasparenza nei confronti dei giocatori, gli eventuali contenziosi devono essere risolti rapidamente e in modo onesto.
L’obiettivo prefissato dall’eCogra è quello di proteggere i giocatori assicurando un comportamento serio, conforme alle norme in materida di diritti dei consumatori, della normativa sulla privacy.
Questa organizzazione si occupa anche di conferire le informazioni che riguardano i diritti dei giocatori e le responsabilità dei casinò online, essa risolve anche le controversie tra i giocatori e società di gambling titolari dei casinò che espongono il logo della certificazione “eCogra”, che agisce come organo mediatore che si pone al di sopra delle parti. Inoltre, questa importante organizzazione che controlla il mercato internazione del servizi per l’intrattenimento sulla rete, propone ai casinò online anche delle per innalzare gli standard qualitativi cercando di essere il più corretti ed onesti possibili, verificando che vengano migliorati gli standard presenti per rafforzare ancora di più il sistema di protezione degli scommettitori che operano le proprie scommesse sulla rete. La certificazione rilasciata dall’eCogra, dunque, è una testimonianza di sicurezza e affidabilità di un casinò online, pertanto il giocatore è immune dal subire delle truffe a proprio danno quando gioca in tali piattaforme. Pertanto si consiglia, soprattutto se si è alle prime armi e non si consce nulla del mondo del gambling online, di interagire solo all’interno dei casinò che si conoscono e che sono in grado di garantire delle misure di sicurezza idonee a tutelare i propri interessi.