Dopo aver ricevuto due denunce, i finanzieri sono andati subito a controllare un locale della frazione di Melicucco (RC), dove hanno subito trovato un bel po' di computer e delle stampanti "p.o.s.", motivo per pensare che in quel posto si svolgevano delle attivita' di scommesse online illegali.
Illegali perche' il titolare del locale non ha nessuna concessione per la raccolta e la gestione di scommesse, che dovrebbe assolutamente avere per svolgere questo tipo di attivita', secondo il d.m. 174/98, l'art. 88 del t.u.l.p.s., come sostituito dall'art. 37, comma 4 della legge 388/2000.
Le scommesse illegali sono spesso smascherate nel sud del nostro paese. E questo non e' tutto: essi erano collegati a dei siti su Internet oscurati dall'Aams. Inoltre sono stati confiscati anche 220 biglietti , con il logo dei Monopoli, e, come dicevamo prima, due stampanti p.o.s., che erano state utilizzate per l'emmissione delle ricevute sulle scommesse.
Il titolare del locale e un suo collaboratore fedele sono stati denunciati alla procura di Palmi, avendo violato l'art. 4 bis della legge n.401/1989.