Dopo che solo qualche giorno fa sembrava sicura la rimozione dell’AAMS che andava integrata all’Agenzia delle Dogane ultime notizie rimbalzano la situazione. Cosa succederà all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato? Come andrà a finire? La storia ci interessa non solo perché abbiamo bisogno di capire come si lavorerà da ora in poi nel settore ma anche perché c’erano tante persone di mezzo, gente che andava licenziata. L’agitazione era ai livelli massimi con i sindacati pronti a lottare e la maggioranza dei protagonisti dell’industria e anche tantissimi politici disorientati. In quanto agli impiegati dei Monopoli di Stato le circostanze, senza aggiustamenti, sono tragiche. I lavoratori non hanno perso tempo ed hanno quindi inviato subito la loro risposta in merito ai governanti e parlamentari.
Oggi sembra che il premier andrà a riflettere un pochino di più sull’ordinanza. . . A intervenire sulla questione il parlamento tramite una petizione consegnata ai ministri. Cosa ci possiamo aspettare? Purtroppo non ci sono più certezze, finché Monti non rende limpide le sue intenzioni ne restiamo solo con i dubbi e non è una bella cosa, si capisce. Il mercato aveva trovato la strada giusta per rafforzarsi ma queste ultime settimane rendono nervosi tutti, operatori autorizzati e giocatori inclusi. Insomma il mare è troppo mosso per poter navigare tranquillamente come fino ad ora e poi non si sa se la nave andrà a cambiare nome. . . Se succede, la fonte le superstizioni degli uomini di mare, potrebbe portare solo sfortuna. . .